62/233
img31.jpg img498.jpgMiniatureimg54img498.jpgMiniatureimg54img498.jpgMiniatureimg54img498.jpgMiniatureimg54img498.jpgMiniatureimg54

Il Comm. Arch. Prof. Natale Tommasi

Figlio di Simone, bracciante agricolo, e di Caterina Sighele, nacque a Tavernaro presso Cognola, sulla collina di Trento, il 24 dicembre 1853.

Morì a Trento il 21 marzo 1923. L’ingegnere Gualtiero Adami, che lo conobbe personalmente e fu il suo primo biografo, lo difese dall’accusa di essere stato «austriacante» e lo descrisse come un funzionario pubblico esemplare e un «uomo d’azione, lungimirante, dallo spirito bizzarro, sì, ma simpatica figura di autentico artista». La sua tomba si trova nel cimitero di Cognola e fu scolpita dal figlio Eugenio (Trieste, 1891 - Innsbruck, 1966), scultore accademico sordomuto.

Da "Cenni sulla vita e le creazioni artistiche dell'Architetto Prof. Natale Tommasi" dell'Ing. Gualtiero Adami

Arti Grafiche Saturnia - Trento - Marzo - 1958