Ho sempre amato quest’immagine che ho visto sull’interessantissimo libro scritto dall’amico Leone Melchiori “ Un saluto dalla Piana Rotaliana” edito da La Grafica, che racconta la storia del territorio attraverso le sue cartoline, e, nel mio girovagare tra mercatini e collezionisti vari, sono riuscito nell’intento di procurarmene addirittura tre esemplari viaggiati e splendidamente conservati. I protagonisti di questa cartolina artistica sono Lattanzio Firmian l’illustratore e Pietro d’Alessandrini autore del libro “Cornelia di Pergine”. Particolare soddisfazione poi trovare una copia originale del romanzo di Pietro de Alessandrini “Nostra di Gresta Castelbarco” del 1884 ed una interessante cartolina postale del 1881 che collega la famiglia Firmian con il de Alessandrini in cui, ringraziando dell’ospitalità ricevuta, sottolinea il fatto che è stato talmente bene che allontanatosi dal castello “non fui più in grado di scarabocchiare un sol capitolo del romanzo” sopraccitato. Piccole cose che però per un collezionista che ama la propria terra, lo fanno sentire parte, pure infinitesimale, di un qualcosa di più grande che è la nostra storia e che la ricerca, la conservazione e la divulgazione di questi documenti sono soprattutto un atto d’amore doveroso nei confronti dei nostri antenati, dei contemporanei e per chi ci sopravviverà. Su uno dei personaggi menzionati, Paolo Dalla Torre ha scritto un volume dal titolo “Lattanzio Firmian” che egregiamente e con dovizia di particolari ne descrive la vita ed il contesto che lo vide operare, libro che personalmente ho molto apprezzato e la cui lettura consiglio.
This website is using cookies. Accetta

firmian.jpg
firmian1.jpg
firmian2.jpg
firmian3.jpg
firmian4.jpg
firmian5.jpg
firmian6.jpg
firmian6b.jpg
firmian7.jpg
firmian7b.jpg
firmian8.jpg
firmian8b.jpg
firmian13.jpg
img13a
firmian11.jpg
img47.jpg
img47c.jpg
img47a
img47b
img704.jpg
img705.jpg
firmian9.jpg
firmian9b.jpg
firmian10.jpg
firmian12.jpg
img1
img1a
firmian14.jpg
firmian14b.jpg
img778-357685403.jpg
img2
