✔ XS - piccolissima (204 x 324)
✔ S - piccola (272 x 432)
✔ M - Media (374 x 594)
✔ L - Grande (378 x 600)
Originale
Tavon - Agosto 1937
Retro dell'img 292
Cartolina inviata da Guido Fogolari ad Aristide Calderini, suo professore all'Università Cattolica S. Cuore
Guido Fogolari - Volano (Trento) il 20 novembre 1895 - Firenze il 27 settembre 1952.
Dopo aver compiuto gli studi ginnasiali a Rovereto e quelli liceali a Trento, si laureò in Filologia classica a Milano nel 1919 con Aristide Calderini.
Membro dell'Associazione universitaria cattolica trentina, lì conobbe ed entrò in rapporti con Alcide De Gasperi, cui rimase sempre legato.
Insegnante nelle scuole di Brunico, Bolzano, Trento e Rovereto, nel 1937 passò alle funzioni direttive, diventando preside prima a Mosso S. Maria (Vercelli) e, poi, dal 1938 presso la scuola commerciale «Peruzzi» di Firenze.
Nel 1950, fu nominato direttore del Centro didattico nazionale di Firenze.
In questa veste promosse esperienze di educazione all'aperto e diede sviluppo alla sezione di cinematografia scolastica, organizzando a tal fine un apposito concorso nazionale per le scuole e predisponendo il primo corso di cinedidattica per insegnanti elementari e medi (1951) nonché un ciclo di convegni nazionali sulla cinematografia scolastica (Gardone Riviera, Brescia, Paderno del Grappa).
- Tags
- cartoline del trentino, coredo, guido fogolari, mezzolombardoantica, tavon, tullio pancheri coredo, val di non antica
- Album
- Visite
- 661