3/4
img240.jpg img152aMiniatureimg240aimg152aMiniatureimg240aimg152aMiniatureimg240aimg152aMiniatureimg240aimg152aMiniatureimg240a

Zambana - 29 settembre 1914

All'armi - Canzone di guerra tirolese

Da "Trentino Cultura"

Il 20 marzo 1880 venne costituita ad Ala una "Società patriottica filiale di soccorso per militari feriti e ammalati" alla quale aderivano anche soci residenti a Borghetto e Pilcante.
La società era affiliata a quella provinciale della Croce Rossa in Innsbruck alla quale, secondo disposizioni statutarie, versava come contributo annuale parte delle quote di adesione per il conseguimento degli scopi filantropici.
Tra i soci fondatori vi era don Luigi Tomasoni che ricoprì, nel corso degli anni successivi, le più alte cariche della società, prima come vice presidente e poi come presidente.
Nel 1914, in seguito a malattia, si vide costretto ad abbandonare la presidenza; così, il 7 agosto dello stesso anno, venne nominato presidente interinale della Croce Rossa di Ala il parroco Germano Dalpiaz.