225/437
img101.jpg img287Miniatureimg308img287Miniatureimg308img287Miniatureimg308img287Miniatureimg308img287Miniatureimg308

Pietramurata - 1907

Rara cartolina che mostra il cantiere per le opere di presa sulla Sarca a Pietramurata, per portare l'acqua al lago di Cavedine che serviva per il funzionamento della Centrale idroelettrica di Fies.

Edificata sulla riva del fiume Sarca, la Centrale di Fies iniziò la produzione nel 1909 al fine di coprire il fabbisogno energetico del Comune di Trento, delle utenze industriali della città e delle nascenti tranvie elettriche che erano state progettate per unire il capoluogo alle valli del Noce e dell’Avisio.
Il progetto iniziale dell’impianto venne sviluppato dall’ing. Domenico Oss e in seguito rielaborato dall’ing. Antonio Fogaroli.
L’impianto venne realizzato tra il 1906 e il 1909, sotto la direzione lavori dell’ingegnere municipale Domenico Fogaroli, mentre l’eclettica veste architettonica si deve all’architetto Marco Martinuzzi.

Altre notizie ed immagini sull'interessante sito ARCHEOLOGIAINDUSTRIALE.NET