2095/10136
Home /

img826a.jpg

img826a.jpg img826-1225483151.jpgMiniatureimg827-1444659345.jpgimg826-1225483151.jpgMiniatureimg827-1444659345.jpgimg826-1225483151.jpgMiniatureimg827-1444659345.jpgimg826-1225483151.jpgMiniatureimg827-1444659345.jpgimg826-1225483151.jpgMiniatureimg827-1444659345.jpg

Retro della cartolina Pro Italia Irredenta

Una delle firme è di Leonardo Ricci, figlio di Vittore Ricci (Udine, 1828 - Milano, 1905) allo scoppio della seconda guerra d'indipendenza si trasferì da Trento a Torino e poi a Milano. Membro del Comitato per l'emigrazione, di cui divenne segretario tra il 1859 e il 1869, costituì, in collaborazione con il concittadino Domenico Gerola, un centro per la raccolta di sussidi per i fuoriusciti trentini. Il 20 giugno 1859, assieme a A. Gazzoletti e a G. Pietrapiana, rivolse un appello, a nome del Comitato per l'emigrazione, al re Vittorio Emanuele II ed uno all'imperatore Napoleone III, per perorare la causa del Trentino, con l'obiettivo di ottenerne il distacco dal Tirolo e la sua aggregazione alle provincie venete. Ricci è stato autore di studi geografici e di legislazione scolastica.