12/29
Home / Tags mezzolombardoantica + roncegno /

kaiserjager nel trentino 123.jpg

kaiserjager nel trentino 123.jpg kaiserjager nel trentino 122.jpgMiniaturekaiserjager nel trentino 124.jpgkaiserjager nel trentino 122.jpgMiniaturekaiserjager nel trentino 124.jpgkaiserjager nel trentino 122.jpgMiniaturekaiserjager nel trentino 124.jpgkaiserjager nel trentino 122.jpgMiniaturekaiserjager nel trentino 124.jpgkaiserjager nel trentino 122.jpgMiniaturekaiserjager nel trentino 124.jpg

Retro dell'immagine 880

Roncegno - 1 febbraio 1918 da Wels Austria a Tabor, Boemia.

Il fratello di Elena Dalprà, militare in Wels, le invia a Tabor in Boemia, dove probabilmente è stata deportata come tanti civili della Valsugana, una splendida cartolina in ricordo del tempo di guerra 1914- 1917, in cui in mezzo alle bandiere della Quadruplice ha inserito il suo volto.

Struggente lo scritto che trascrivo così com'è:

Intanto ricevi i più cordiali saluti e baci aDio aDio.
Saluti a Clelia e Bice e tutta la sua familia e tutti cueli che domandi di me.
Cara sorela ti facio sapere lotimo stato di mia salute così spero anche di te e di tutti spero che averai ricevuto il mio espreso e che mi averai spedito il ......... ogi ò ricevuto il vestitto scuro, o mercoledì o giovedì sarà la partenza ma datevi coragio che spero ancor di un presto ritorno.

Nella fotografia dei caduti di Rocegno purtroppo ci sono tre Dalprà, Ferdinando, Luigi e Carlo