✔ XS - piccolissima (248 x 324)
✔ S - piccola (331 x 432)
✔ M - Media (455 x 594)
✔ L - Grande (460 x 600)
Originale
Società degli Alpinisti tridentini - Trento - 10 ottobre 1907
Missiva che annuncia a Marco Pernstich l'attribuzione della targhetta aurea "al merito alpino" a firma del Presidente Guido Larcher e del segretario Mario Scotoni
Guido Larcher (Trento, 16 febbraio 1867 – Trento, 20 agosto 1959) è stato un politico italiano di idee irredentiste.
Larcher nacque nel Trentino allora austriaco e conseguì la maturità classica. Da fervente sostenitore dell'annessione del Trentino al Regno d'Italia, collaborò con Cesare Battisti; con quest'ultimo e Giovanni Pedrotti firmò nell'agosto 1914 un appello al re Vittorio Emanuele III per la liberazione delle terre irredente.
Alla cessazione della neutralità italiana, nel maggio 1915, riparò in Italia, dove si arruolò come volontario negli alpini, combattendo al fronte contro l'esercito austriaco durante la prima guerra mondiale.
Collaborò in seguito con il PNF, ottenendo vari incarichi politici e amministrativi. Ricoprì anche per vari mandati il ruolo di presidente della Società alpinisti tridentini (1902-03, 1906-09, 1919-25, 1934-37) ed a lui è intitolato il rifugio Larcher al Cevedale.
Nel 1939 fu nominato Senatore del Regno, ma con la caduta di Mussolini venne deferito all'Alta Corte di Giustizia per le sanzioni contro il fascismo assieme agli altri «senatori ritenuti responsabili di aver mantenuto il fascismo e resa possibile la guerra sia coi loro voti, sia con azioni individuali, tra cui la propaganda esercitata fuori e dentro il Senato».
Privato della carica senatoriale (che allora era vitalizia), fu riabilitato nel 1948.
Mario Scotoni (Trento, 29 giugno 1883 – Trento, 25 ottobre 1958)
Giornalista italiano, commissario prefettizio di Levico dal 1927 al 1930 e podestà di Trento dal 1930 al 1938.
Come giornalista ha collaborato con giornali e riviste tra cui: Alto Adige, Annuario degli studenti trentini, Annuario SAT, Bollettino degli studenti trentini, Bollettino dell’alpinista, Gerarchia, Il Giornale di Trento, La Libertà, Trentino.
È stato socio ordinario dell'Accademia Roveretana degli Agiati dal 1935.
- Tags
- cartoline del trentino, documento, guido larcher, marco pernstich, mario scotoni, mezzolombardoantica, società alpinisti tridentini
- Album
- Visite
- 2397