6862/10117
Home /

img97

img97.jpg img55Miniatureimg435img55Miniatureimg435img55Miniatureimg435img55Miniatureimg435img55Miniatureimg435

Trento - Cognola - 16 novembre 1913

Beniamino Kofler

Commerciante di Salorno, Beniamino Kofler acquistò nel 1888 da Donato Salvadori un fondo agricolo a Canova di Gardolo e un maso a Muralta di Cognola.
Il maso comprendeva una casa "parte ad uso civile e parte ad uso rustico" e negli anni successivi vi dimorò la figlia di Beniamino, Emma Kofler, che venne così a conoscere le precarie condizioni delle famiglie di contadini della zona.
Decise così di lasciare in eredità i suoi beni alla curazia di Cognola, allo scopo di costruire un asilo per bambini da intitolarsi alla memoria di suo padre.
Dopo la morte di Emma Kofler, avvenuta il 5 agosto 1906 a Cognola, viene così istituita la Fondazione Beniamino Kofler, che venne riconosciuta dalla Luogotenenza di Innsbruck in data 19 aprile 1909.
La Fondazione provvide alla costruzione e al mantenimento dell'asilo, progettato gratuitamente dall'architetto Natale Tommasi e successivamente sostituito dall'attuale complesso scolastico, dove a Beniamino Kofler è dedicata la sala polifunzionale.