7284/10117
Home /

img103

img103.jpg img105aMiniatureimg42img105aMiniatureimg42img105aMiniatureimg42img105aMiniatureimg42

Coredo - 19..

Splendido quadro della Società Alpinisti Trentini Sezione L.(Livio) Brentari di Coredo, che fà bella mostra di sè all'entrata di Casa da Marta in Coredo.

Nel centro del paese di Coredo in Val di Non, presso la suggestiva cornice della cinquecentesca Casa Marta, è allestito un piccolo, ma prezioso museo che custodisce costumi tradizionali, utensili, strumenti ed ornamenti popolari e folklorici provenienti dai più disparati angoli della terra.

L’esposizione conta più di sessanta costumi popolari provenienti da stati e nazioni diversissimi tra loro e permette di conoscere più a fondo le diverse culture e usanze del mondo, di aprire i propri orizzonti a modi diversi di vivere.

Il Museo dei costumi popolari è legato alla manifestazione Mondialfolk, importante iniziativa multiculturale che nel mese di luglio, e per un’intera settimana, trasforma il piccolo abitato di Coredo in centro mondiale dove si confrontano artisti provenienti da tutto il mondo.
Un festival interetnico che coinvolge la cultura locale, con i suoi tradizionali Lacchè, che si apre alla conoscenza e allo scambio costruttivo con altre forme di spettacolo e di folklore.

Curatrice del tutto la sig.ra Ivana Rizzardi che con encomiabile passione, amore e competenza si dedica, impegnando non poco del suo tempo, alla raccolta, conservazione ed esposizione di tutto ciò che la sua comunità, nel passato, ha usato nella vita quotidiana, serbandone il ricordo per i posteri.