✔ XS - piccolissima (254 x 324)
✔ S - piccola (283 x 360)
Originale
Denno  -  Dall'albun fotografico della fam. Silvio de Gozzaldi
Dal sito della Cambridge Historical Society
Silvio Mario Alfredo de Gozzaldi (1854- 1924)
Il generale Silvio Mario de Gozzaldi (1854-1924 ) nacque a Denno, Tirolo, Austria (ora Italia) il 21 aprile 1854. 
Fu educato a Trento, si diplomò alla Scuola dei Cadetti e combatté nella guerra in Bosnia come primo tenente nel reggimento di cavalleria di Francesco Giuseppe. 
Fu gravemente ferito a Serajevo e si dimise dall'esercito regolare prima di venire negli Stati Uniti d'America. 
I suoi titoli di colonnello e generale maggiore erano per i servizi resi in Landwehr. 
Era sposato alla Christ Church di Filadelfia, in Pennsylvania, con Mary Isabella James, figlia di Thomas Potts James e Isabella Bachelder James, nipote di Samuel Batchelder. 
Il generale Gozzaldi viveva a Firenze, in Italia; Lugano e Clareiis, Svizzera. 
Era un diretto discendente del generale conte de Gozzaldi che era comandante in capo dell'esercito del principe-Vescovo di Trento e che pose fine alla guerra contadina nel 1582. 
Suo nonno, colonnello de Gozzaldi, entrò nell'esercito di Citoyen Bonaparte quando era in Tirolo e fece tutte le campagne sotto Napoleone I fino a Waterloo. 
Gli fu dato il titolo di barone di Angla e (Juetta). 
Il nonno congiurò con altri ufficiali dell'esercito per mettere sul trono il giovane re di Roma. Di conseguenza, i suoi titoli gli furono tolti dall'Austria e morì di crepacuore. 
Il padre del generale de Gozzaldi gettò le sue fortune con I Garibaldi, fu proscritto in Austria e morì in Italia. 
I figli del generale de Gozzaldi, Richard Silvio Mario de Gozzaldi di Dallas, Texas, e Alfred James de Gozzaldi erano entrambi laureati all'Università di Harvard. 
Il generale Gozzaldi morì serenamente nel sonno il 4 aprile 1924. Tratto dal Necrologio pubblicato nel Cambridge Tribune, Volume XLVII, Numero 7, 12 aprile 1924 .

 
			