8378/10091
Home /

img70

img70.jpg img119Miniatureimg215img119Miniatureimg215img119Miniatureimg215img119Miniatureimg215img119Miniatureimg215

Conte Benedetto Giovanelli (Trento, 2 settembre 1774 – Trento, 6 giugno 1846) è stato un politico e storico italiano.

Nel 1816 fu nominato podestà di Trento dal governo del Tirolo, che scelse fra tre nomi presentati dal consiglio comunale della città.
Nel 1819 fece realizzare il Teatro Sociale.
Dal 23 dicembre 1841 fu socio corrispondente dell'Accademia delle Scienze di Torino.

Dall'intervento del maggio del 2020 di presentazione di Annamaria Azzolini, archeologa del museo Castello Buonconsiglio, in cui illustra il lussuoso corredo della “principessa” longobarda di Civezzano:

“Le collezioni archeologiche medievali – ricorda Azzolini – sono frutto di grandi e importanti donazioni ottocentesche che nobili ed eruditi avevano formato con diligenti cure e molte spese, come ammette lo stesso conte Benedetto Giovannelli, già promotore di quell’iniziativa che diede i natali al museo civico di Trento nel 1853.
Il collezionismo è un fenomeno antico che ha origini assai lontane del tempo. Raccogliere oggetti strani, curiosi, bizzarri risponde a un bisogno antico, al bisogno di portarsi un pezzo del mondo a casa....."

(Vallo a spiegare a qualcuno di mia conoscenza........)