✔ XS - piccolissima (432 x 274)
✔ S - piccola (576 x 365)
✔ M - Media (792 x 502)
✔ L - Grande (800 x 508)
Originale
Augusto Sezanne - Rovereto
Decoratore, pittore, scultore e architetto. Formatosi nell'ambiente artistico bolognese gravitante attorno ad Alfonso Rubbiani, esordì a Torino all'Esposizione di belle arti. La sua pittura si rivolse soprattutto ai paesaggi naturalistici, alle decorazioni floreali, alla rappresentazione di scorci di Venezia e della sua laguna. Eseguì alcuni famosi manifesti per la Mostra internazionale di Venezia. Espose le sue opere alle Biennali di Venezia e nelle maggiori manifestazioni nazionali e internazionali. Attivo nel restauro di monumenti antichi, ne curò in qualche caso l'adattamento a nuove esigenze e ne rifece la decorazione in uno stile floreale neo-quattrocentesco che si saldava al Liberty, suscitando talvolta aspre polemiche. Nelle sue opere decorative realizzate nel Trentino, allora parte dell'impero asburgico, si fece interprete di sentimenti irredentistici rievocando con elementi di magnificenza il periodo della dominazione veneta nella Vallagarina e altri momenti storici testimonianti l'italianità del territorio. Tra le sue opere pittoriche ricordiamo la tempera I mori di Venezia acquistata dal Comune di Rovereto nel 1911.
Dal sito dell'Accademia Roveretana degli Agiati
- Album
- Visite
- 691